Spedizioni gratuite in Italia per ordini superiori a 60€ - Acquista ORA

This is not a blue bottle 1/.7: lo splendore di una gioia inaspettata





Histoires de Parfums presenta This is not a blue bottle 1/.7, un nuovo profumo che racconta reminiscenze di giorni felici e lo splendore di una gioia inaspettata.
 
La sua ispirazione è il numero 7, caratterizzato da un potente simbolismo e associato nella maggior parte delle culture ad una profonda spiritualità. Magico o fortunato, il suo fascino è innegabile, il 7 è un numero speciale. Si narra che Il giorno, Gérald Ghislain, dopo un’illuminazione e 7 secondi di riflessione, abbia immaginato This is not a blue bottle 1/.7: un nuovo profumo che aggiunge vivacità alla collezione blu formata da altre 6 fragranze che rimangono fedeli allo spirito di rottura di Histoires de Parfums.
 
This is not a blue bottle 1/.7 evoca il bagliore del blu elettrico. Avvolti dalla luce del sole, i momenti più belli riaffiorano, in un susseguirsi di ricordi luminosi. Questa luce radiosa, quasi divina, permea di energia vitale tutta la nostra essenza e alimenta le nostre speranze, la nostra capacità di credere nelle possibilità, nella fortuna, nella felicità e nella promessa di un futuro luminoso.
  “E d'improvviso l'orizzonte, fiancheggiato da nuances ozoniche, si illumina di gioia. Un bagliore silenzioso di pepe rosa ci riscalda, lasciando nell’aria una scia di felicità dai toni rosati che va ad arricchire il grande libro dei ricordi. Per poi venire cullati da un candido abbraccio di mughetto e frangipani. Un profumo che evoca una luminosità suprema, uno stupore senza fine, un raggio di sole morbido come un bacio al sapore di sandalo e muschio bianco. L’emozione vibrante del calore etereo della vaniglia. I cuori si aprono, le anime fioriscono, inebriate di luce, in un momento di dolce fervore.”
 
Così viene descritta la nuova fragranza che va ad arricchire la famosa collezione This is not a blue bottle il cui nome è ispirato alla frase “ceci n’est pas une pipe” che appare nel famoso dipinto "The Treachery of Images” del pittore surrealista belga René Magritte. Una collezione che diventa l'allegoria di un big bang profumato, un viaggio che attraverso l’astrazione delle emozioni ci conduce ad esplorare il regno infinito del blu in quella linea di confine tra il vuoto e l’esistenza che cela un profondo spazio di possibilità.