Spedizioni gratuite in Italia per ordini superiori a 60€ - Acquista ORA

La Divina Commedia secondo Histoires de Parfums

Come nella più pura tradizione di Histoires de Parfums, anche la nuova fragranza ha come nome un numero. La scelta in questo caso è caduta su 1472 che coincide con l’anno della prima edizione stampata del più celebre poema della letteratura medievale scritto da Dante Alighieri agli inizi del 1300.
Divisa in tre cantiche - Inferno, Purgatorio e Paradiso – la Divina Commedia è interpretata da Gérald Ghislain come una grande metafora della lotta tra il Bene e il Male, tra peccato e virtù, tra fedeltà e infedeltà. Si tratta di un’indagine, se non una introspezione, sulla realtà della salvezza e della vita oltre la morte.
Giocando sul terreno scivoloso che separa il paradiso dall’inferno e le tenebre dalla luce, la fragranza 1472 si apre con una nota accecante di artemisia e un giocoso accordo solare. Ci conduce alla scoperta di una magnifica assoluta di gelsomino Sambac della massima purezza, mentre la cannella intrigante si accende a contatto con una base ingannevole e scura di assoluta di rum che si scioglie nella carnalità dell’ambra grigia.